il più importante torneo di rugby al mondo vive momenti pieni di dubbi. Non si sa ancora quale sarà il futuro del Sei Nazioni 2020, ma c’è un’ipotesi che si fa strada.
Il torneo 2020 è stato interrotto con la corsa al titolo è ancora aperta, con Inghilterra e Francia appaiate in vetta, ma anche l’Irlanda e, virtualmente, la Scozia ancora in gioco. Quattro i match da recuperare (2 per Italia e Irlanda, uno per gli altri).
Il Super Rugby è stato sospeso, mentre è in forte dubbio che in estate si giochi la Rugby Championship. E le federazioni dell’Emisfero Sud vorrebbero recuperare questi due tornei proprio in autunno.
L’ipotesi in questione sarebbe che il Sei Nazioni 2020 viene ufficialmente cancellato, ma l’edizione 2021 raddoppierà. L’idea è quella di disputare per la prima volta un torneo con match di andata e ritorno, con 5 giornate tra ottobre e novembre, mentre le altre 5 tra febbraio e marzo.