Oggi, mercoledì 1° maggio alle 15, il Pisa affronta il Frosinone all’Arena Garibaldi in uno stadio vicino al tutto esaurito. La squadra toscana, attualmente seconda in classifica, ha la possibilità di ottenere la promozione diretta in Serie A con quattro giornate d’anticipo.
Le combinazioni possibili
L’esito della gara di Pisa sarà determinante, ma non sufficiente da solo: i nerazzurri dovranno tenere d’occhio anche il risultato di Spezia-Salernitana, in programma in contemporanea allo stadio Picco. Il Pisa ha attualmente un vantaggio di 9 punti proprio sullo Spezia, terzo in classifica, mentre il Sassuolo è già matematicamente promosso.
Le possibilità di promozione immediata dipendono da questi scenari:
- Se il Pisa vince e lo Spezia pareggia o perde, il margine salirebbe rispettivamente a +11 o +12, rendendo irraggiungibili i nerazzurri.
- Se il Pisa pareggia e lo Spezia perde, il distacco salirebbe a +10: anche in questo caso, la promozione sarebbe aritmetica.
- In caso di esiti identici per entrambe le squadre, il distacco resterebbe a 9 punti. In tal caso il Pisa non potrebbe festeggiare oggi, in virtù della peggior differenza negli scontri diretti (pareggio 2-2 all’Arena e sconfitta 3-2 al Picco).
Anche senza risultati favorevoli oggi, al Pisa basterebbero 4 punti nelle ultime 4 partite per garantirsi la promozione, nell’ipotesi che lo Spezia le vinca tutte.
Il calendario prevede:
- Domenica 4 maggio alle 15: Bari-Pisa e Reggiana-Spezia
- Venerdì 9 maggio alle 20:30: Pisa-SudTirol e Spezia-Cremonese
- Martedì 13 maggio alle 20:30: Pisa-Cremonese (recupero) e Spezia-Cosenza