Le otto finaliste si giocano l’accesso alle semifinali
Il Mondiale per Club 2025 entra nel vivo con i quarti di finale, che promettono emozioni e confronti di altissimo livello tra squadre provenienti da diversi continenti. Le otto squadre rimaste si contenderanno l’accesso alle semifinali in quattro match imperdibili, in programma tra il 4 e il 5 luglio. Di seguito, un’analisi di ogni partita, con le probabili formazioni, le quote scommesse e i pronostici per orientarsi in questo entusiasmante turno eliminatorio.
Fluminense-Al Hilal
(4 luglio, ore 21:00, Camping World Stadium, Orlando)
Il primo quarto di finale vede il Fluminense, sorpresa del torneo, affrontare l’Al Hilal di Simone Inzaghi, capace di eliminare il Manchester City agli ottavi in una partita rocambolesca vinta 4-3 ai supplementari. I brasiliani, guidati da Renato Portaluppi, si presenteranno con un 3-5-2 che punta sulla solidità difensiva di Thiago Silva e l’estro di Arias e Cano in attacco, mentre i sauditi risponderanno con un modulo speculare, affidandosi a Malcom e Marcos Leonardo. La vittoria dell’Al Hilal è quotata a 2.45, quella del Fluminense a 2.97, con il pareggio a 3.20. L’Over 2.5 è offerto a 2.10, l’Under a 1.65, mentre il Goal si attesta a 1.85. Il pronostico pende leggermente verso l’Al Hilal per la loro organizzazione tattica, ma il Fluminense potrebbe sorprendere ancora, con una partita che si preannuncia aperta e con gol da entrambe le parti. Pronostico: Fluminense 1-2 Al Hilal.
Palmeiras-Chelsea
(5 luglio, ore 3:00, Lincoln Financial Field, Philadelphia)
Nella notte italiana, il Palmeiras sfida il Chelsea in un duello che mette a confronto la tradizione sudamericana con la potenza europea. I brasiliani, primi nel gruppo A e vincitori del derby contro il Botafogo (1-0), si affideranno a un 4-2-3-1 con Vitor Roque punta di diamante e l’astro nascente Estevao sulle fasce. Il Chelsea di Enzo Maresca, reduce dal 4-1 ai supplementari contro il Benfica, schiera un 4-2-3-1 con Palmer e Nkunku a supporto di Delap. Le quote vedono il Chelsea favorito a 1.96, il Palmeiras a 4.00 e il pareggio a 3.30. L’Over 2.5 è a 2.13, l’Under a 1.64, con il Goal a 1.94. La maggiore esperienza internazionale dei Blues li rende favoriti, ma il Palmeiras ha dimostrato solidità e potrebbe sfruttare eventuali cali di concentrazione. Pronostico: Palmeiras 0-2 Chelsea.
Paris Saint-Germain-Bayern Monaco
(5 luglio, ore 18:00, Mercedes-Benz Stadium, Atlanta)
Il big match di questi quarti è senza dubbio lo scontro tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco, due potenze europee pronte a dare spettacolo. I francesi, guidati da Luis Enrique, hanno dominato il gruppo B e travolto l’Inter Miami 4-0 agli ottavi, con un 4-3-3 che vede Kvaratskhelia e Barcola accanto a Doué in attacco. Il Bayern di Vincent Kompany, secondo nel gruppo C, ha superato il Flamengo 4-2 grazie a un super Kane, e si presenterà con un 4-2-3-1. Le quote danno il PSG leggermente avanti a 2.20, il Bayern a 2.98 e il pareggio a 3.40. L’Over 2.5 è a 1.80, il Goal a 1.70. Entrambe le squadre hanno attacchi prolifici, e ci si aspetta una partita ad alto ritmo con gol da ambo le parti. Pronostico: PSG 2-2 Bayern Monaco (avanzamento PSG ai supplementari).
Real Madrid-Borussia Dortmund
(5 luglio, ore 22:00, MetLife Stadium, East Rutherford)
A chiudere il quadro dei quarti, una riedizione della finale di Champions League 2023-2024: Real Madrid contro Borussia Dortmund. I blancos, guidati da Xabi Alonso e rinforzati da acquisti come Alexander-Arnold, hanno superato la Juventus 1-0 agli ottavi e sono favoriti con una quota di 1.63, contro il 4.75 del Dortmund e il 4.20 del pareggio. L’Over 2.5 è a 1.53, il Goal a 1.58. Il Real Madrid, con la sua esperienza e qualità, parte avanti, ma il Borussia, trascinato dalla doppietta di Guirassy contro il Monterrey (2-1), ha dimostrato di sapersi esaltare nelle sfide a eliminazione diretta. La partita si preannuncia intensa, con i tedeschi che potrebbero creare problemi. Pronostico: Real Madrid 2-1 Borussia Dortmund.
Questi quarti di finale promettono scintille, con un mix di stili di gioco e ambizioni che renderanno ogni match un evento imperdibile. Le semifinali, in programma l’8 e 9 luglio, vedranno la vincente di Fluminense-Al Hilal affrontare quella di Palmeiras-Chelsea, mentre PSG-Bayern Monaco sfiderà la vincente di Real Madrid-Borussia Dortmund, con la finale fissata per il 13 luglio al MetLife Stadium.