Loading...
L’informazione a portata di click
  • 4 Maggio 2025 16:13

Signorbet News

Notizie Sportive, Classifiche e Risultati

Lecce-Napoli, partenopei per il tricolore. Lecce per i punti salvezza

DiRedazione

Mag 3, 2025
Antonio Conte (foto Ssc Napoli)

Sabato alle 18 il Lecce ospita il Napoli al Via del Mare, in un confronto che mette in palio punti pesanti per obiettivi diversi. Gli ospiti, primi in classifica con 74 punti, tre in più dell’Inter, vogliono allungare e fare un passo decisivo verso lo scudetto. I padroni di casa, reduci da un ottimo pareggio a Bergamo contro l’Atalanta, cercano continuità per allontanarsi dalla zona calda. Con 27 punti in classifica, i giallorossi hanno appena due lunghezze di vantaggio su Venezia ed Empoli, attualmente terzultimi.

Napoli solido contro il Lecce: tre gare di fila senza subire gol

Il Napoli ha blindato la propria porta nelle ultime tre sfide contro il Lecce in Serie A. Un rendimento difensivo che eguaglia quanto fatto nelle precedenti 14 partite contro i salentini nella massima serie. In generale, si tratta della seconda miglior serie aperta di clean sheet degli azzurri contro le attuali avversarie di Serie A, dietro solo ai sette consecutivi contro il Venezia.

Lecce in difficoltà nei precedenti casalinghi recenti

Dopo aver subito al massimo una rete nelle prime nove gare interne contro il Napoli in Serie A, con una sola sconfitta all’attivo (3 vittorie, 5 pareggi), il Lecce ha perso le ultime quattro sfide casalinghe contro i partenopei, incassando sempre almeno due gol. Una tendenza che evidenzia il crescente divario nei confronti diretti recenti al Via del Mare.

Crisi salentina: solo due punti nelle ultime nove

Il Lecce attraversa un periodo complicato in campionato: nelle ultime nove giornate ha raccolto appena due punti. Peggio ha fatto solo il Monza, fermo a una sola lunghezza nello stesso arco temporale. La squadra di Gotti dovrà invertire la rotta per evitare di scivolare nella zona rossa della classifica.

Napoli in crescita, obiettivo bis contro i salentini

I partenopei arrivano da tre vittorie consecutive senza incassare gol e puntano al bottino pieno per consolidare la loro risalita. All’andata decise una rete di Di Lorenzo (1-0): il Napoli può centrare il doppio successo stagionale contro il Lecce per la prima volta dal 2011/12. La solidità difensiva sarà ancora una volta la chiave, con la squadra campana che vanta il miglior reparto arretrato del campionato (25 reti subite).

Lecce pericoloso in ripartenza e nei cross

Nonostante un solo punto nelle ultime nove gare, il Lecce ha mostrato compattezza e spirito di squadra, anche dopo la recente scomparsa del fisioterapista Graziano Fiorita. La squadra di Gotti sa colpire in transizione: con 40 contropiedi costruiti, è tra le prime in Serie A, dietro solo a Milan (50) e Parma (44). Attenzione anche ai traversoni: con il 26% di riuscita nei cross su azione, i salentini sono secondi solo all’Inter (29%).

Krstovic guida l’attacco: numeri da record

Torna a disposizione Nikola Krstovic, assente contro l’Atalanta per squalifica. L’attaccante montenegrino ha totalizzato 130 conclusioni in campionato, più di chiunque nei top 5 campionati europei, compresi Mbappé e Salah. Con 10 gol all’attivo, ha firmato il 42% delle reti del Lecce. Una marcatura lo separa dal diventare il primo a superare la doppia cifra in A con la maglia giallorossa dai tempi di Lapadula (11 nel 2019/20).

Baschirotto, colonna difensiva e risorsa offensiva

Federico Baschirotto resta il simbolo della retroguardia salentina. Con 197 respinte è secondo in Serie A dietro a Ismajli (210). Ma è anche incisivo in attacco: due dei suoi gol sono arrivati nelle ultime tre giornate. Ne manca uno per eguagliare il proprio primato stagionale (tre reti nel 2022/23).

Helgason in crescita, assist a raffica nel 2025

In mezzo al campo spicca Thórir Helgason. Il centrocampista islandese ha servito quattro assist, tutti nel 2025: in questo periodo solo Lukaku (sei) e Dodô (cinque) hanno fatto meglio. Un segnale chiaro della sua crescente centralità nel gioco del Lecce.