La squadra di Simone Inzaghi dopo il passo falso col Bologna deve affrontare i giallorossi in grande salute
Oggi, domenica 27 aprile 2025, alle ore 15:00, lo stadio San Siro sarà il palcoscenico di una delle sfide più attese della 34ª giornata di Serie A 2024-2025, vale a dire il match tra Inter e Roma. Sarà una gara di importanza topica per entrambe le squadre, con i nerazzurri in lotta per lo scudetto e i giallorossi a caccia di un posto in Champions League.
Inter-Roma: come arrivano le due squadre
L’Inter di Simone Inzaghi vive un momento delicato. Dopo il ko in trasferta contro il Bologna (che ha consentito al Napoli di agganciare i nerazzurri in vetta alla classifica) e la pesante sconfitta per 0-3 nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro il Milan, la pressione è alta. Tuttavia, San Siro rimane una roccaforte: l’Inter ha conquistato 39 punti in casa, segnando 37 gol in 16 gare, anche se la difesa ha incassato 18 reti, un dato che lascia spazio agli avversari. La squadra deve reagire per mantenere il passo scudetto, ma le assenze di Bastoni e Mkhitaryan (squalificati) e Thuram (infortunato) complicano i piani.
La Roma, guidata da Claudio Ranieri, al contrario, è in un momento d’oro. I giallorossi sono imbattuti da 17 partite in Serie A (12 vittorie, 5 pareggi), con l’ultima sconfitta risalente al 15 dicembre 2024 contro il Como. Nel 2025, la Roma vanta la miglior difesa del campionato (solo 8 gol subiti) e ha guadagnato 37 punti in 15 match, seconda solo al Bologna. La squadra è a soli 3 punti dal quarto posto, fondamentale per la qualificazione in Champions League, e si presenta a Milano con grande fiducia, reduce dalla vittoria col Verona della scorsa giornata.
Inter-Roma: probabili formazioni
Senza Bastoni e Mkhitaryan, Inzaghi dovrebbe schierare Carlos Augusto nei tre in difesa e Frattesi a centrocampo. Arnautovic affiancherà Lautaro in attacco, con Taremi come possibile alternativa.
Ranieri dovrebbe confermare l’undici titolare visto contro il Verona, con Soulé alle spalle di Dovbyk. Nelsson è indisponibile
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Çalhanoglu, Barella, Dimarco; Lautaro Martinez, Arnautovic. All.: Inzaghi.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Soulé, Dovbyk. All.: Ranieri.
Inter-Roma: dati e statistiche
Storico recente
L’Inter domina i confronti diretti, imbattuta in 14 delle ultime 15 sfide contro la Roma in Serie A (8V, 6N). L’unico successo giallorosso risale al 1° ottobre 2022 (2-1 al Meazza).
Gol e spettacolo
Inter e Roma hanno segnato rispettivamente 27 e 22 gol nel 2025, con i nerazzurri che vantano il miglior attacco del periodo (al pari del Bologna). La Roma, però, è la squadra con più rigori trasformati (7) in questa Serie A.
Trend a San Siro
L’Inter ha vinto 3 degli ultimi 4 incontri casalinghi contro la Roma, ma concede gol con regolarità (18 in 16 gare). La Roma, invece, ha evitato la sconfitta in 4 delle ultime 6 trasferte contro i nerazzurri.
Inter-Roma: quote e pronostici
L’Inter parte favorita grazie al fattore campo e al trend positivo negli scontri diretti, con il segno 1 quotato tra 1.75 e 1.78. Tuttavia, la Roma è in gran forma e la sua solidità difensiva potrebbe rendere la partita equilibrata: il pareggio è offerto a 3.75, mentre la vittoria giallorossa tocca quota 4.75.
Considerando la tendenza dell’Inter a concedere gol in casa e l’efficacia offensiva della Roma, il Gol (entrambe le squadre segnano) è una scelta interessante, con quote tra 1.80 e 1.91. In alternativa, l’Over 2.5 (almeno 3 gol totali) è quotato intorno a 1.90, supportato dalla media gol elevata nei precedenti tra le due squadre (2.9 a partita storicamente).
Per i più audaci, un’opzione intrigante è il Multigol 2-4 (da 2 a 4 gol totali), che copre scenari probabili vista la qualità offensiva di entrambe. Inoltre, puntare su Lautaro Martinez marcatore (quotato circa 2.00) è una scelta solida, dato il suo ruolo chiave nell’attacco nerazzurro.
Le quote suggeriscono che la gara potrebbe accendersi nella ripresa, con l’Over 1.5 secondo tempo offerto tra 2.16 e 2.20.
Inter-Roma: dove vederla
Inter-Roma sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, con collegamento a partire dalle 14:30.